Da oltre 50 anni

https://www.campingboccadicecina.it/wp-content/uploads/2019/04/50esimo-1.jpg
Novità

Un bene da salvaguardare per le prossime generazioni.

Chi preferisce trascorrere le vacanze in campeggio opera una scelta chiara rispetto a quelle che sono le aspettative al riguardo: trascorrere del tempo all’aria aperta, in modo conviviale, e usufruire dei servizi a disposizione! 

Da sempre, il Camping Bocca di Cecina offre la possibilità ai campeggiatori di arrivare al mare in pochi minuti dalla propria piazzola (indubbiamente uno dei punti di forza) e fornisce diversi comfort dislocati nelle varie aree anche se il vero valore aggiunto che si trova una volta entrati è l’atmosfera che si respira all’interno: il risultato di un’esperienza che affonda le radici in un passato lontano e si evolve anno dopo anno.

A questo proposito, le parole del Presidente CCFT Samantha Corsi recentemente condivise su Facebook: “socia da 50 anni e in servizio volontario da 20. Una sensazione straordinaria che solo chi si è occupato con passione e dedizione del nostro Club, ha avuto il privilegio di provare. Non siamo solo campeggio, siamo un grande Club il cui carattere volontario è un tratto fondamentale. Ciò che non dobbiamo mai dimenticare è che la nostra Associazione, per sopravvivere, ha bisogno di donne e uomini che Le dedicano parte del proprio tempo ed occorre una strategia di rinforzo della spinta motivazionale affinché ciò avvenga. Vi assicuro che prendersi cura del Club e della grande famiglia che lo costituisce e dei valori che persegue è un’esperienza bellissima. Non facciamo morire ciò che è stato costruito con tanta fatica. Auguro a ognuno di voi di poter provare ciò che provo io da 20 anni.

Dunque, a causa dei tempi difficili che stiamo attraversando anche il Camping Bocca di Cecina si trova ad affrontare una grande sfida che, oltre al presente, riguarda sia il suo futuro che quello dei tanto campeggiatori che conoscono la nostra realtà: il migliore modo per dare ognuno il proprio contributo è quello di partecipare attivamente e vivere il campeggio a 360°. 

Come ?

Se questa è la domanda, esistono diversi modi: ad esempio, mettendo in atto le buone pratiche di socializzazione durante la vacanza per condividere al meglio quella sensazione che solo il campeggio può dare; frequentando il posto in modo rispettoso nei confronti dell’ambiente circostante; interagendo attraverso i canali a disposizione (reception, consiglio direttivo, canali social,newsletter e email) per rimanere informati sulle novità; porre domande e fare critiche purché costruttive; fare proposte per migliorarsi; dedicare un po’ del proprio tempo all’utilità collettiva; infine, ma non meno importante, tramandare tutto ciò alle generazioni future per continuare a prendersi cura di un ambiente magico.

Evviva la vacanza in campeggio, evviva il Camping Bocca di Cecina!