LIVORNO: TRA COMMERCIO, ARTE E STORIA

Questa città merita indubbiamente una visita che, grazie alle sue caratteristiche, vi lascerà ad occhi aperti.
Di seguito, alcune curiosità tratte da Wikipedia

  • è situata lungo la costa del Mar Ligure ed è uno dei più importanti porti italiani, sia come scalo commerciale che turistico;
  • tra tutte le città toscane è solitamente ritenuta la più moderna;
  • il Teatro Goldoni, edificato tra il 1843 ed il 1847 su progetto di Giuseppe Cappellini, è il più importante teatro della città, l’unico teatro storico di Livorno sopravvissuto agli eventi bellici e alla ricostruzione;
  • il Parco provinciale dei Monti Livornesi, si estende sulle colline alle spalle della città, interessando anche i comuni limitrofi di Collesalvetti e Rosignano Marittimo. Contigua al parco, lungo la costa, si trova la “Riserva naturale di Calafuria”;
  • Livorno ha avuto un intenso rapporto con la storia del cinema; un rapporto fatto di film, studi cinematografici e prime nazionali;
  • la cucina tradizionale di Livorno è stata definita da Aldo Santini come rissosa e popolaresca in quanto riflette il carattere originario della popolazione povera della città nei secoli XVII e XVIII, proveniente da varie parti del Mediterraneo in fuga dalla legge o dalle persecuzioni religiose.

COME ARRIVARE

CALENDARIO EVENTI AGGIORNATO

Tutti gli appuntamenti direttamente dalla pagina del Turismo del Comune di Livorno.

Posto: Array