SAN GIMIGNANO: ARCHITETTURA MEDIEVALE, PATRIMONIO DELL’UNESCO
Tra gli itinerari consigliati non può certo mancare questo: uno dei migliori esempi in Europa di organizzazione urbana dell’età comunale.
Di seguito, qualche dettaglio tratto da Wikipedia:
- sorge su un luogo abitato sicuramente dagli etruschi, almeno dal III secolo a.C. Il colle era stato scelto per questioni strategiche, essendo dominante;
- è soprattutto famosa per le torri medievali che ancora svettano sul suo panorama, che le hanno valso il soprannome di Manhattan del medioevo;
- Teatro dei Leggieri: già nel ‘600 a San Gimignano erano attive due Accademie; quella degli Scolari e quella dei Comici Risvegliati;
- è una delle ambientazioni del videogioco Assassin’s Creed II, in cui sono rappresentati e citati molti dei maggiori monumenti della città.