SIENA: UN PATRIMONIO STORICO, ARTISTICO E PAESAGGISTICO
Il territorio senese offre uno sguardo sulla tipica campagna toscana: lungo la strada per arrivare è possibile sentire il profumo di questa terra.
Di seguito, alcuni dettagli tratti da Wikipedia:
- nel 1995 il suo centro storico è stato inserito dall’UNESCO nel Patrimonio dell’Umanità;
- Siena si trova nella Toscana centrale al centro di un vasto paesaggio collinare;
- il 2 luglio e il 16 agosto a Siena, in Piazza del Campo, si svolge il tradizionale Palio, una corsa di cavalli montati a pelo (senza sella) tra le diverse contrade di Siena che monopolizza l’attenzione della città per diversi giorni;
- Siena ha una lunga tradizione culinaria, dovuta forse anche alla ricchezza del periodo medievale e alla presenza di numerose osterie e punti di ospitalità lungo la via Francigena;
- L’artigianato mantiene in carattere di “bottega” o di impresa familiare. Oltre alle attività classiche necessarie a qualunque città, si segnalano quelle legate al restauro e alle arti “maggiori”: restauratori, decoratori, falegnami specializzati in mobili antichi.
COME ARRIVARE
CALENDARIO EVENTI AGGIORNATO
Tutti gli appuntamenti direttamente dalla pagina del Turismo del Comune di Siena.